1978
Centro d’Informazione Alternativa Roma, 11-14 maggio
Peter Kubelka
Esposizione di fotogrammi e films metrici a parete
Dibattito con l’autore.
Palazzo Taverna, 11 maggio
L’essenza del cinema
Corso di lezioni di cinema.
L’Occhio, l’Orecchio e la Bocca, 11-14 maggio
Roma Interrotta
Roma, Mercati Traianei, 13 maggio-giugno
Da un’idea di Piero Sartogo.
Interventi sulla pianta di Roma di Gian Battista Nolli da parte di 12 architettti per una ideale integrazione progettuale.
Architetti: Costantino Dardi, Romaldo Giurgola, Michael Graves, Antoine Grumbach, Leon Krier, Robert Krier, Paolo Portoghesi, Aldo Rossi, Piero Sartogo, James Stirling, Colin Rowe, Robert Venturi.
Catalogo con introduzione di Graziella Lonardi Buontempo, testi di Giulio Carlo Argan,
Christian Norberg-Schulz e degli architetti; Roma, Edizioni Incontri Internazionali d’Arte e Officina Edizioni.
La mostra è stata riproposta a New York,
Cooper Hewitt Museum; Mexico City; London, The Architectural Association; Toronto, Istituto Italiano di Cultura; Zürich, Institut für Geschichte und Theorie der Architektur; Bilbao, Collegio Official de Arcuitectos Vasco-Navarro; São Paulo do Brazil, Bienal; Paris, Centre Georges Pompidou; Barcelona, Centro de Cultura Contemporanea.
Perimetri
Roma, Palazzo Taverna, 16 maggio-giugno
Interventi/Documenti su Roma di Maurizio Benveduti, Daniel Buren, Tullio Catalano, Christo, Luciano Fabro, Joan Jonas, Joseph Kosuth, Jannis Kounellis, Eliseo Mattiacci, Fabio Mauri, Robert Morris, Luca Patella, Vettor Pisani, Michelangelo Pistoletto, Jack Smith, Niele Toroni. Catalogo con testo di Achille Bonito Oliva; Roma, Edizioni Incontri Internazionali d’Arte.
L’eredità di Wilhelm Von Gloeden
Spoleto, Palazzo Ancaiani XXI Festival dei Due Mondi, giugno
Interventi di Joseph Beuys, Michelangelo Pistoletto, Andy Warhol
Catalogo con introduzione di Graziella Lonardi Buontempo, testo di Roland Barthes; Napoli, Amelio Editore.
The Fabulous Thirties: Italian Cinema 1929-1944
New York, The Museum of Modern Art, dall’11 dicembre 1978
Rassegna di 45 film.
A cura di Patrizia Pistagnesi e Adriano Aprà. Catalogo con introduzione di Graziella Lonardi Buontempo, testo di Alberto Arbasino; Milano, Electa e Roma, Edizioni Incontri Internazionali d’Arte; versione italiana e inglese.
In occasione della rassegna è stata ordinata all’Istituto Italiano di Cultura di New York una mostra di foto e oggetti d’epoca.
La rassegna è stata presentata in seguito: San Francisco, Berkeley University; Spoleto, XXII Festival dei Due Mondi.
1979
Cinema e Psicanalisi
Roma, Consiglio Nazionale delle Ricerche, 17-22 aprile 1979
2a Rassegna del Cinema d’Inverno e Convegno.
A cura di Rony Daopoulo, Annabella Miscuglio e Patrizia Pistagnesi.
In collaborazione con l’Istituto di Neuropsichiatria Infantile dell’Università di Roma e l’Assessorato alla Cultura del Comune di Roma.
Sono stati presentati i film dei registi: John Ford, Samuel Fuller, Giovanna Gagliardo,
Jean-Claude Guiguet, Benoît Jacquot, Vincente Minnelli, Laura Mulvey, Otto Preminger, Irving Rapper, Umberto Silva, André Téchiné, Peter Wollen. Sono intervenuti al convegno: Fulvio Accialini, Raymond Bellour, Pascal Bonitzer, Lucia Coluccelli, Muriel Drazien, Marisa Fiumanó, Virginia Finzi Ghisi, Giovanna Gagliardo, Enrico Ghezzi, Jean-Claude Guiguet, Stephen Heath, Claire Johnston, Enrico Magrelli, Laura Mulvey, Constance Penley, Patrizia Pistagnesi, Rivista Fiction, Umberto Silva, André Téchiné, Peter Wollen.
Cinema Napoletano
Toronto e Montreal 1979
Rassegna dedicata al cinema muto napoletano. A cura di Patrizia Pistagnesi.